31.10.2025 17:10
STORIA. BORDIN: MOSTRA SU LIBERAZIONE INSEGNA SENSO CIVICO AI GIOVANI
(ACON) Udine, 31 ott - Inaugurata all'istituto tecnico Arturo
Malignani la mostra "Ali per la libertà - Il ruolo dell'aviazione
alleata nella guerra di Liberazione in Friuli", promossa
dall'associazione Partigiani Osoppo-Friuli guidata da Roberto
Volpetti.
All'apertura è intervenuto il presidente del Consiglio regionale,
Mauro Bordin, che insieme al collega Mauro Di Bert ha portato il
saluto dell'Assemblea legislativa e ha elogiato la scelta del
Malignani come sede della mostra: "Il Malignani è una delle
eccellenze riconosciute del nostro territorio, un istituto che
forma competenze tecniche e civiche di altissimo livello.
Collocare qui una mostra che parla di aeronautica e di libertà è
una decisione perfetta, perché unisce la conoscenza scientifica
alla memoria storica".
Il presidente Bordin ha poi sottolineato l'importanza di
iniziative capaci di coinvolgere le scuole e i giovani: "Progetti
come questo mantengono vivo il legame tra la storia e le nuove
generazioni. La libertà, la democrazia, il senso civico non sono
eredità da archiviare ma valori da coltivare ogni giorno, e il
modo migliore per farlo è proprio attraverso la conoscenza e la
partecipazione".
Infine, rivolgendosi agli studenti presenti, Bordin ha aggiunto:
"La storia può a volte sembrare complicata e capisco che possiate
avere molte altre attenzioni, ma fermatevi un momento a pensare
ai sacrifici che sono stati fatti per costruire il Paese in cui
viviamo oggi. Siate orgogliosi di ciò che vi hanno lasciato le
generazioni che vi hanno preceduto".
L'iniziativa, inserita nel progetto "Alleati e Partigiani per la
libertà del Friuli", racconta - attraverso documenti e materiali
storici - il contributo dell'aviazione alleata alla Liberazione
della regione e dell'Italia. Alla cerimonia sono intervenute
anche la medaglia d'oro al valor militare Paola Del Din e la
dirigente dell'Istituto Malignani, Maria Elisabetta Giannuzzi.
ACON/AD-fa