28.03.2025 16:30
CAMERE PENALI. BORDIN A CONGRESSO: TENERE VIVA FIDUCIA NELLA GIUSTIZIA
(ACON) Palmanova, 28 marzo - "Questo Congresso si apre con una
domanda profonda e provocatoria, che interpella la nostra
società, le istituzioni e la coscienza collettiva. Sento il
dovere di affermare che solo attraverso un dialogo aperto tra
magistratura, avvocatura, politica e cittadini possiamo mantenere
viva la fiducia nella giustizia e nei suoi interpreti".
Così il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia
Giulia, Mauro Bordin, ha salutato i partecipanti al Congresso
regionale delle Camere penali, intitolato "La giustizia è ancora
un valore (sociale) condiviso?", che si tiene al teatro Gustavo
Modena di Palmanova.
"Come rappresentante di un'istituzione, mi preme sottolineare
quanto il nostro ordinamento debba sapersi evolvere. Viviamo in
un'epoca di cambiamenti rapidi: le riforme, pur complesse, non
possono essere rimandate. Ma devono essere costruite con
rispetto, equilibrio e coinvolgendo tutte le parti in causa".
Il massimo esponente dell'Assemblea legislativa ha sottolineato
l'importanza dell'ascolto: "Le istituzioni, per essere credibili,
devono saper ascoltare chi ogni giorno vive e pratica la
giustizia. La Regione continuerà a sostenere il confronto serio e
aperto, valorizzando momenti come questo, che rafforzano il senso
di comunità giuridica e democratica".
Un passaggio sentito è stato dedicato all'avvocato Ezio Franz, a
cui il congresso è intitolato: "È difficile racchiudere in poche
parole il valore di un uomo che ha segnato la storia
dell'avvocatura friulana. Un esempio autentico di rigore
professionale, equilibrio e cultura giuridica".
Infine, il presidente del Consiglio regionale, ha ricordato il
ruolo centrale dell'avvocato: "Oggi più che mai, l'avvocatura non
è solo tecnica, ma presidio di diritti e garanzie. In un contesto
in cui il dibattito pubblico rischia di semplificare o
polarizzare, l'avvocato resta un punto fermo del giusto processo
e della legalità sostanziale".
Un ringraziamento è andato alle Camere Penali organizzatrici e a
tutti i relatori, per il loro contributo di idee e competenze.
Tra gli interventi istituzionali anche quelli di Giuseppe
Tellini, sindaco di Palmanova, e Daniele Vidal in rappresentanza
del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati.
ACON/AD-mv