21.03.2025 18:29
SALUTE. BORDIN A EVENTO ADMO: DONO È INSIEME DI FORTI EMOZIONI
(ACON) Udine, 21 mar - "Un gesto concreto, materiale, ma capace
di portare con sé un insieme di emozioni, che rendono tutti più
forti. Grazie a chi si adopera per promuovere la cultura del
dono, del midollo osseo in questo caso. Un esercito di volontari
rassicurante, energico, al quale non verrà mai a mancare il
nostro sostegno".
Così il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, nel suo
messaggio di saluto alla presentazione a Udine del libro della
filosofa friulana Lidia Arreghini dal titolo "Riuniti in un solo
corpo". Un evento promosso dall'Admo Fvg, con il contributo del
Consiglio regionale.
"Essere chiamati all'azione in questo campo è importante ed
emozionante - ha aggiunto Bordin -. Ci sono le emozioni che
provano le persone che devono affrontare direttamente la
malattia, quelle dei familiari che le affiancano e quelle di chi
attraverso il dono le può aiutare. Va superata la paura, perché
questo altruismo garantisce ad altre persone la possibilità di
vivere".
Il libro di Lidia Arreghini dà voce ai riceventi, ai donatori, ai
professionisti sanitari, ai caregiver. "A tutti coloro che con le
loro menti e con le loro mani - ha spiegato l'autrice -
collaborano a questo miracolo collettivo, che per noi filosofi è
una rivoluzione di pensiero e ci fa capire che l'evoluzione non è
poi così lineare e che dovremmo guardare al passato per costruire
un futuro".
L'evento si è aperto con i saluti di Paola Rugo, presidente di
Admo Fvg, che ha sottolineato la necessità di "soffermarsi sugli
aspetti etici e morali di un trapianto, ora che da un punto di
vista medico è stata raggiunta l'eccellenza".
Guardando ai numeri dei donatori di midollo osseo, in Fvg sono
circa 16mila quelli presenti nel Registro. "L'anno scorso i nuovi
iscritti sono stati 1487, +7,7% - ha ricordato la responsabile,
Donatella Londero -. Come indice di reclutamento siamo terzi in
Italia, dietro a Emilia Romagna e provincia di Trento. Dal 1997,
quando è stato istituito il Registro, ad oggi, sono state
effettuate 204 donazioni effettive".
All'evento, svoltosi in sala Ajace, ha portato i saluti del
Comune di Udine l'assessore alla Salute Stefano Gasparin, mentre
le conclusioni sono state affidate a Umberto Curi, professore
emerito di Storia della filosofia all'Università di Padova, sul
tema "dono e perdono".
ACON/AA-fa