15.03.2025 12:29
SALUTE. GIORNATA FIOCCHETTO LILLA, BORDIN: IMPEGNO A 360 GRADI

(ACON) Udine, 15 mar - La Giornata del fiocchetto lilla ha visto protagonisti, nel salone del Popolo di Udine, i ragazzi del liceo Copernico in uno spettacolo di sensibilizzazione organizzato dall'associazione Fenice Fvg Odv. L'evento è stato un importante momento di riflessione e sostegno per le famiglie e gli operatori, dedicato alla consapevolezza sui disturbi alimentari, che rappresentano la terza causa di morte tra gli adolescenti.

"La volontà è quella di cogliere tutti con un abbraccio per sostenerli nelle difficoltà e nelle fatiche" - ha dichiarato Donatella Martini, presidente dell'associazione La Fenice, introducendo l'evento. "Una giornata per dire che siamo insieme a chi non sta bene e magari non ha il coraggio di approcciarsi a una cura, così come a chi si trova presso i centri e alle famiglie che vengono coinvolte, insieme a tutta la rete".

All'iniziativa ha preso parte il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che, insieme all'assessore regionale Riccardo Riccardi, ha testimoniato il forte impegno delle istituzioni su questo tema.

"Un risultato che è prima di tutto una grande soddisfazione", ha affermato Bordin nel suo intervento facendo riferimento al primo centro specialistico residenziale per i disturbi alimentare in Regione di prossima apertura. "Questi risultati, frutto di un impegno condiviso, generano soddisfazione non tanto per i complimenti che si ricevono ma perché testimoniano come il proprio lavoro possa essere utile alla comunità e voglio condividere questo stato d'animo con le famiglie con cui mi sono confrontato in questi anni. Quando ascolti le loro storie, non puoi fare altro che immedesimarti per migliorare il sistema. La sanità e il sociale in Friuli Venezia Giulia sono di qualità e continueremo a lavorare per migliorarli e rafforzarli. Ringrazio l'associazione Fenice, tutte le realtà associative, il personale che, dentro le aziende sanitarie, ci mette l'anima e l'assessore Riccardi per aver condiviso questo percorso senza esitazioni".

Bordin ha poi sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni e volontariato: "I risultati sono frutto di un lavoro sinergico che dobbiamo continuare a portare avanti. Sulla sanità e sul sociale dobbiamo lavorare insieme, utilizzando il confronto, il dialogo e la sensibilizzazione. Vi chiedo di continuare questo impegno a 360 gradi per un sistema che ha bisogno delle realtà di volontariato sociale per essere più solido. In Friuli Venezia Giulia siamo fortunati ad avere un volontariato sociale forte e ne comprendiamo l'energia ogni giorno. Avere questo supporto è fondamentale per il benessere della nostra comunità".

L'evento ha rafforzato il messaggio di unità e impegno nella lotta contro i disturbi alimentari, mettendo in evidenza il ruolo cruciale della rete di supporto tra istituzioni, sanità e volontariato. Tra gli intervenuti anche l'assessore comunale Federico Pirone e il direttore dei Servizi Sociosanitari presso Asufc, Massimo Di Giusto. ACON/AD-mv



  • Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, durante il suo intervento
  • Il salone del Popolo di Udine
  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, con l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi