11.03.2025 11:00
GIORNATA VITTIME TERRORISMO. BORDIN: ODIO INSENSATO, NON DIMENTICARE

(ACON) Trieste, 11 mar - La Giornata europea in ricordo delle vittime del terrorismo ha scelto come simbolo la data della strage di Madrid del 2004, con quasi duecento morti e più di duemila feriti, ma "si tratta di una ricorrenza densa di significati anche per il nostro Paese, dove a partire dagli anni Settanta gli opposti estremismi hanno lasciato sulle strade e nelle piazze una scia di sangue che non dobbiamo dimenticare".

La riflessione è di Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, convinto che la Giornata dell'11 marzo debba essere consacrata innanzitutto "al ricordo delle tante vittime, con un sentimento di pietà e insieme di solidarietà per i familiari di chi venne barbaramente ucciso. L'odio insensato degli anni di piombo fa parte di un passato in cui la furia ideologica travolse tutto e tutti, cancellando ogni senso di umanità e di rispetto per uomini e donne".

E se in Italia "oggi il clima è molto diverso, altrettanto purtroppo non si può dire in altri Paesi, dove continuiamo ad assistere al ripetersi di attentati e azioni terroristiche. Dobbiamo perciò ribadire - conclude Bordin - che la violenza non ha nulla a che vedere con la politica e può soltanto alimentare una reazione a catena fatta di odio e vendette". ACON/FA



  • Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Fvg