08.03.2025 12:49
8 MARZO. BORDIN A BASILIANO: IMPEGNAMOCI PER FUTURO DI REALE PARITÀ
(ACON) Basiliano, 8 mar - "Ogni 8 marzo ricordiamo l'importanza
della lotta per i diritti delle donne, ma soprattutto ribadiamo
il nostro impegno per un futuro di reale parità. La Giornata
internazionale della donna non è solo un momento di festa, ma
un'occasione di riflessione sulla strada ancora da percorrere per
garantire diritti e opportunità equi".
Così Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Friuli
Venezia Giulia, insieme alla consigliera regionale Serena
Pellegrino, è intervenuto a Villa Zamparo di Basiliano per
l'inaugurazione della sede della Commissione Pari opportunità,
proprio in occasione della ricorrenza della Giornata
internazionale della donna, sottolineando la necessità di
mantenere alta l'attenzione su questo tema.
"In Italia sono stati compiuti progressi significativi, ma
permangono disparità in diversi ambiti, dal lavoro alla famiglia,
fino alla sicurezza delle donne nella vita quotidiana. Dobbiamo
lavorare affinché la parità di genere non sia solo un principio,
ma una realtà concreta in ogni settore della società".
"Uno sguardo al contesto globale conferma che i diritti delle
donne non possono essere dati per scontati. In molte parti del
mondo - ha ribadito Bordin - discriminazione e violenza restano
drammaticamente diffuse. Come istituzioni e come cittadini,
abbiamo il dovere di far sentire la nostra voce affinché i
diritti fondamentali di ogni donna siano rispettati ovunque".
"La democrazia e la giustizia sociale si misurano anche
attraverso il rispetto della dignità femminile - ha concluso il
presidente del Cr - ed è su questo che dobbiamo continuare a
lavorare, con determinazione e concretezza, ogni giorno
dell'anno".
Ad aprire l'inaugurazione sono stati Tiziana Del Giudice,
assessora comunale alle Pari Opportunità, e il sindaco Marco
Olivo. La presidente della commissione, Manuela Merlino, ha
espresso grande soddisfazione, sottolineando l'importanza del
nuovo spazio: "Sarà una sede di lavoro aperta a tutti, inaugurata
a pochi mesi dalla nomina della Commissione Pari Opportunità. La
scelta della data, l'8 marzo, non è casuale, ma voluta da tutte
le commissarie per celebrare le conquiste economiche, sociali e
politiche delle donne. Ci impegneremo con tutte le nostre forze
per portare avanti il nostro mandato, con particolare attenzione
all'informazione, alla sensibilizzazione all'interno del comune e
alla collaborazione con le altre associazioni".
ACON/AD-aa