06.03.2025 14:48
SPORT. BORDIN: CDA TALMASSONS SIMBOLO DI SUCCESSO E APPARTENENZA

(ACON) Latisana, 6 mar - "Un esempio straordinario di come un progetto, sostenuto con convinzione dalle istituzioni e dal territorio, si sia trasformato in un vero e proprio simbolo di appartenenza e successo".

Sono le parole che il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha rivolto alle atlete, allo staff e alla società della Cda Talmassons, ricevuti questa mattina nella sala consiliare del Comune di Latisana per un saluto istituzionale di ringraziamento per il campionato disputato, nonostante la retrocessione dalla A1. Le comunità di Latisana, Lignano e Talmassons si sono così simbolicamente unite per salutare e ringraziare la squadra di volley femminile per il sogno straordinario che ha regalato all'intera regione.

Bordin ha ricordato "l'investimento della messa a norma del palazzetto per le gare di A1, realizzato in tempi record, dal finanziamento alla concretizzazione" e ha ringraziato le amministrazioni comunali coinvolte che "hanno creduto in questo sogno manifestando un orgoglio condiviso da tutto il Friuli Venezia Giulia".

"Ho avuto il piacere di seguire diverse partite e posso dire che ciò che si è creato attorno a questa squadra è qualcosa di magico: un'intera regione si è unita con entusiasmo, sostenendo con passione le atlete in ogni gara. È chiaro che avere campioni aiuta a catalizzare l'attenzione, ma qui - ha sottolineato il presidente del Cr - siamo di fronte a qualcosa di più grande: un territorio e una comunità che hanno vissuto un vero e proprio miracolo sportivo. Partita dopo partita, ho visto determinazione, impegno e una crescita straordinaria, anche quando ci si è confrontati con squadre di altissimo livello".

"Come Regione Friuli Venezia Giulia - ha concluso Bordin - continueremo ad esserci, perché ciò che è stato costruito non solo va mantenuto, ma deve essere rafforzato. Lo dobbiamo a tutti coloro che hanno contribuito e creduto in questo sogno, con la consapevolezza di aver fatto qualcosa di davvero speciale".

Un sentito ringraziamento a quanti hanno reso possibile questa esperienza è stato espresso anche dal sindaco di Latisana, Lanfranco Sette che ha evidenziato che "il campionato appena concluso non è solo un evento sportivo, ma un'opportunità che ha portato Latisana e il nostro territorio ai massimi livelli agonistici nazionali. L'entusiasmo del pubblico, la partecipazione di migliaia di spettatori e il prezioso contributo dei volontari hanno dimostrato la forza della nostra comunità. Abbiamo creato un modello organizzativo efficiente, con l'obiettivo di rafforzarlo ulteriormente. L'auspicio è che questa collaborazione prosegua, affrontando le sfide con determinazione e spirito di squadra".

A fargli eco il primo cittadino di Talmassons, Fabrizio Pitton: "Questa meravigliosa favola nasce dalle radici di tre comunità unite dallo sport e ogni volta che parlo della Cds non posso che esprimere gratitudine a chi ha vissuto e condiviso questo percorso. Sul campo è stato fatto tutto il possibile, ma la vera vittoria è stata l'entusiasmo che ha avvicinato così tante persone al volley. L'emozione della prima partita di Serie A a Latisana resterà indelebile nella nostra storia e nei nostri cuori".

Tanta l'emozione anche per il presidente del Cds Talmassons, Ambrogio Cattelan, intervenuto insieme al direttore generale Gianni De Paoli: "Abbiamo portato il nome del Friuli Venezia Giulia in tutta Italia e il fatto che un piccolo paese come Talmassons sia riuscito a raggiungere traguardi così grandi rispetto a città ben più importanti è motivo di orgoglio. Questo successo è il frutto della determinazione di chi ci ha sempre creduto, un onore per me come presidente, per la Cda e per l'essere friulani". ACON/AD-sm



  • Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, insieme alla squadra di volley Cda Talmassons
  • Il presidente del Cr, Mauro Bordin (al centro= con lo staff della Cda Talmassos