03.03.2025 11:58
VOLONTARIATO. BORDIN: GRAZIE A CHEI DE LA FOGHERA PER IMPEGNO 40ENNALE

(ACON) Latisana, 3 mar - Il sigillo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, in segno di gratitudine, per i 40 anni dalla sua fondazione è stato assegnato all'associazione Chei de la Foghera di Latisanotta che si distingue per le numerose attività di sostegno alla comunità e a scopo benefico e naturalmente promotrice dell'omonimo evento che ogni 6 gennaio arricchisce le festività regionali.

A consegnare il prestigioso attestato al presidente dell'associazione, Claudio Fantin, è stato il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa regionale, Mauro Bordin, accompagnato dal sindaco di Latisana, Lanfranco Sette, esprimendo l'apprezzamento per il mondo dell'associazionismo e l'importanza della vicinanza delle istituzioni.

"Una grande associazione si misura nella sua storia e nei valori che trasmette. I 40 anni di attività di Chei de la Foghera - ha ribadito Bordin intervenuto alla grande festa organizzata a Latisanotta - dimostrano la forza di una realtà che non solo organizza eventi di grande significato, ma che è anche un punto di riferimento per la comunità. È il frutto di una squadra di persone che lavorano insieme con passione e che custodiscono la memoria di ciò che è stato costruito nel tempo".

Il presidente del Consiglio regionale ha poi sottolineato l'importanza di riconoscere il valore del volontariato: "La gratitudine non è scontata, ma è fondamentale. Significa riconoscere l'impegno di chi dedica tempo ed energie al bene comune. Con questo Sigillo vogliamo dire grazie a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno contribuito a scrivere questa straordinaria pagina di storia. In bocca al lupo per tutto ciò che ancora farete per la vostra comunità". ACON/AD-aa



  • Un momento della festa per i 40 anni dell'associzione Chei de la Foghera di Latisanotta
  • Il presidente Mauro Bordin consegna il sigillo del Consiglio regionale a Claudio Fantin, presidente dell'associazione Chei de la Foghera