25.02.2025 15:46
MOSTRE CR. BORDIN: GABBIE E FACCE ARRICCHISCE PANORAMA ARTISTICO FVG

(ACON) Trieste, 25 feb - Una selezione di opere realizzate con tecnica acrilica su tela, caratterizzata dalla presenza costante di parole che si intrecciano con colori intensi e che invitano alla riflessione sulla condizione umana e su come l'età contemporanea abbia trasformato l'individuo. È questo il filo conduttore della mostra "Gabbie e Facce" dell'artista Tiziano Bravi, inaugurata oggi a Trieste, su iniziativa del consigliere Mauro Di Bert, nei Passi perduti del Consiglio regionale. Le opere esposte nel palazzo di piazza Oberdan - come ha spiegato anche il curatore della mostra, Giorgio Ganis - rappresentano la terza fase di un ciclo pittorico di riflessione e denuncia di Bravi iniziato nel 2016 con "L'uomo con il cappello", continuato nel 2019 con "Oltre le maschere, speranze e illusioni" e che trova la sua ulteriore evoluzione in "Gabbie e facce" con cui l'artista si sofferma sulla dicotomia tra volti e facce: mentre il volto è simbolo di una sfera interiore e di un pensiero autonomo, le facce rappresentano una maschera esterna, una gabbia che spesso cela l'essenza dell'individuo e che è sinonimo di chiusura mentale e omologazione alla società in cui viviamo.

"Tiziano Bravi è un artista autodidatta friulano che fin da piccolo ha sempre dipinto di getto trovando nei colori un mezzo per raccontare la sua vita e le sue idee. Ha esposto in numerose mostre in tutta Italia. Per noi è un piacere ospitare le sue opere", ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, nell'inaugurare la mostra pittorica.

Il massimo esponente dell'Assemblea legislativa del Fvg ha poi rimarcato l'impegno da parte del Cr "nel dare spazio all'arte", evidenziando che "artisti come Bravi, seguendo la propria passione, arricchiscano il panorama artistico regionale".

Medesima l'opinione del consigliere regionale Mauro Di Bert, che ha ricordato quanto "sia importante che la Regione valorizzi gli artisti del territorio del Friuli Venezia Giulia". Bordin ha infine consegnato a Bravi una targa "in segno di stima e riconoscenza da parte di tutto il Consiglio regionale per il suo operato artistico e per aver scelto la sala dei Passi perduti con luogo di esposizione". ACON/SM-fc



  • Da sinistra il consigliere Mauro Di Bert, il presidente del Cr Mauro Bordin, Tiziano Bravi e il curatore Giorgio Ganis
  • Da sinistra l'artista Tiziano Bravi e il curatore della mostra, Giorgio Ganis
  • Al centro Tiziano Bravi con Mauro Bordin e Mauro di Bert
  • Un' opera della mostra Gabbie e Facce