16.12.2024 13:18
CULTURA. BORDIN AL S. CLEMENTE: GRAZIE PER IMPEGNO IN CRESCITA SOCIALE
(ACON) Povoletto, 16 dic - Grande festa a Povoletto per il 40°
anniversario del Circolo culturale S. Clemente, un traguardo
significativo che incarna la passione e l'impegno di una comunità
dedita alla promozione della cultura e della crescita sociale.
Per celebrare questa importante ricorrenza, è stato organizzato
un evento speciale, impreziosito dall'esibizione del prestigioso
Coro polifonico di Ruda, che ha regalato al numeroso pubblico una
serata di musica ed emozioni indimenticabili.
"Celebrazioni come questa, ci ricordano l'importanza di essere
una comunità che riconosce la propria storia e che continua a
scriverla con orgoglio e consapevolezza. È fondamentale non
abbassare mai i livelli di qualità e conoscenza, ma continuare a
essere curiosi, a imparare, a crescere".
Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale del Fvg,
Mauro Bordin, che non ha voluto mancare alla celebrazione del
40esimo dalla fondazione del Circolo culturale S. Clemente che si
è svolta all'auditorium di Povoletto, elogiando i volontari che
"rappresentano l'energia che ogni giorno dà vita ai territori.
Senza il loro impegno, saremmo tutti più poveri. Per questo il
Consiglio regionale ha deciso di stanziare tre milioni di euro
per sostenere chi opera nel mondo associativo, attraverso una
misura contributiva propria del Consiglio stesso. Queste risorse
vogliono essere un aiuto concreto per realizzare iniziative che,
forse, fino ad ora, non si sono potute concretizzare".
Infine, Bordin si è rivolto a tutti coloro che in quarant'anni
hanno fatto crescere il Circolo culturale S. Clemente: "A chi ha
dedicato notti, giornate e impegno, va il mio più sincero
ringraziamento. Continuate con la stessa passione e la stessa
creatività. Il vostro lavoro è fondamentale per rendere i nostri
paesi, le nostre piazze e i nostri teatri, luoghi più ricchi di
cultura, di storia e di vita".
"Il Circolo ha sempre creduto nella forza dell'unione e della
condivisione, promuovendo esperienze che favoriscono
l'apprendimento, la crescita personale e collettiva, attraverso
l'apertura alle idee e il valore di fare le cose insieme", ha
spiegato il presidente del S. Clemente, Filippo Conchione.
A fare gli onori di casa, il sindaco di Povoletto, Giuliano
Castenetto, che ha ribadito come la cultura non possa essere
"esclusiva, ma unire e coinvolgere tutti, soprattutto i giovani,
perché è attraverso di loro che possiamo costruire una società
migliore".
ACON/AD-rcm