14.12.2024 12:25
PREMIO BONTÀ. BORDIN A UDINE: DOVEROSO TRIBUTO A CHI AIUTA GLI ALTRI
(ACON) Udine, 14 dic - Con un mix di emozione e solennità,
Palazzo D'Aronco ha ospitato questa mattina la cerimonia della
24ª edizione del premio Bontà dell'Unione nazionale cavalieri
d'Italia (Unci) di Udine. Questo prestigioso riconoscimento, nato
per celebrare l'impegno instancabile di persone e associazioni
nel volontariato e nella solidarietà, è diventato un simbolo
dell'anima generosa e altruista del Friuli Venezia Giulia.
La manifestazione che in ogni edizione rinnova la speranza e
illumina il meglio dello spirito umano, quest'anno ha reso
omaggio all'associazione Andi e Non Solo Aps - Sezione di Udine -
e all'associazione Amici dell'Oasi dei Quadris Odv di Fagagna.
Inoltre, un attestato di merito è stato conferito ad Andrea e
Cristina Spessotto.
A fare gli onori di casa è stato il Grande ufficiale dell'Unci di
Udine, Carlo Del Vecchio che ha accolto autorità civili e
militari, oltre a un pubblico numeroso. Tra gli ospiti più
attesi, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia
Giulia, Mauro Bordin, che ha voluto sottolineare l'importanza di
questa iniziativa.
"Questo premio - ha dichiarato Bordin - è un doveroso tributo a
coloro che dedicano tempo, energie e cuore alla cura degli altri,
spesso in condizioni difficili e nei contesti più diversi. In un
mondo dove troppo spesso prevalgono divisioni e individualismi,
atti di bontà come quelli celebrati oggi rappresentano non solo
un esempio, ma anche un faro di speranza e un invito a costruire
una società migliore. La tenacia e la generosità, tipiche del
popolo friulano, ci insegnano che anche i piccoli gesti possono
fare una grande differenza".
Il numero uno di piazza Oberdan, ha inoltre aggiunto: "Guardando
ai 24 anni di questo riconoscimento, emergono storie che hanno
lasciato un segno profondo nella nostra comunità, che ci
ricordano come la solidarietà non conosca confini e sia capace di
unire generazioni, culture e ambiti sociali diversi. Celebrare
questi esempi è anche un modo per guardare al futuro con fiducia,
certi che il valore della bontà saprà sempre farsi strada, anche
nei momenti più complessi".
Per il Comune di Udine ha fatto gli onori di casa l'assessore
Federico Pirone che ha espresso il proprio ringraziamento
all'Unci di Udine per l'impegno e il successo dimostrati nelle 24
edizioni dell'iniziativa. A introdurre l'evento è stata
Mariangela Fantin, presidente Andos Udine.
La cerimonia è stata impreziosita dagli intermezzi musicali che
hanno contribuito a creare un'atmosfera di grande emozione. Un
momento significativo che ha ribadito l'importanza di riconoscere
e valorizzare il lavoro di chi si impegna quotidianamente per il
bene comune.
ACON/AD-sm