06.12.2024 15:49
GIOVANI. BORDIN A SAN DANIELE: SIATE CITTADINI ATTIVI E CONSAPEVOLI
Presidente Cr Fvg a cerimonia consegna Costituzione ai
neo-maggiorenni
(ACON) San Daniele del Friuli (Ud), 6 dic - San Daniele del
Friuli ha celebrato i suoi neo-diciottenni con una cerimonia
speciale presso l'auditorium alla Fratta, dove è stata consegnata
loro la Costituzione sia in italiano che in friulano.
"Un simbolo che ha un significato profondo", come ha evidenziato
il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin,
esortando i giovani presenti "a essere cittadini attivi e
consapevoli nella vita del vostro paese e della vostra comunità".
Quindi, rivolgendosi ai neo-diciottenni: "Scegliete qualunque
strada, nello studio, nel lavoro, o nel volontariato, con
passione, rispetto e la consapevolezza di avere doveri tanto
quanto diritti. Agendo con amore e dedizione, potrete dare il
meglio di voi stessi e contribuire al bene collettivo, portando
avanti i valori che vi sono stati trasmessi dalla famiglia e
dalla comunità".
"Quando guardate la bandiera italiana o ascoltate l'inno
nazionale mi auguro che sentiate un moto di appartenenza,
l'orgoglio di essere italiani, che vi colleghi alle tante pagine
della storia, anche quelle più difficili", ha continuato il
presidente del Cr invitando tutti i presenti "a riflettere sulle
radici e a non dimenticare i sacrifici di chi ci ha preceduti. Lo
stesso vale per la bandiera del Friuli, che rappresenta
l'identità locale e la storia di una regione ricca di cultura e
valori, un territorio che merita di essere conosciuto e
valorizzato in Italia e nel mondo".
"Viviamo in un'epoca globalizzata, ma le radici rimangono
fondamentali. La nostra famiglia, la nostra comunità e le
relazioni con chi ci è vicino sono elementi essenziali della
vita. In questo percorso, è importante ricordare che siamo parte
di un sistema fatto di legami e valori condivisi, non di
individui isolati. Essere friulani e italiani - ha concluso il
presidente Bordin - significa riconoscersi in una comunità che si
sostiene reciprocamente, dove il rispetto, la solidarietà e la
responsabilità verso il prossimo sono pilastri su cui costruire
il futuro".
A fare gli onori di casa è stato il sindaco di San Daniele,
Pietro Valent, che ha osservato come "la Costituzione sia un
elemento fondante e basilare della crescita di ognuno, un mattone
solido che sta alla base di quello che dobbiamo costruire durante
la vita".
Tra gli intervenuti anche il comandante del Secondo Stormo,
Giovanni Lodato, che ha ribadito: "Questo traguardo non è un
punto d'arrivo, ma una partenza. Spiegate le ali, volate e
afferrate i vostri sogni, seguendo le passioni e cercando di
realizzarvi per diventare i cittadini di domani".
A dare voce alle associazioni sono stati Ivan Pischiutta per
l'Aido, Antonio Peressini per i donatori di sangue e Donatella
Pagnutti per Life Academy.
ACON/AD-fa