05.12.2024 18:58
NAUTICA. BORDIN A S.GIORGIO: LR 11/24 POTENZIATA PER CRESCITA COMPARTO

(ACON) San Giorgio di Nogaro, 5 dic - Il Friuli Venezia Giulia ha segnato un traguardo storico con l'approvazione della prima legge organica, in Italia, interamente dedicata alla nautica da diporto. Una normativa innovativa, che mira a valorizzare un settore strategico per l'economia regionale riconoscendo il ruolo centrale del territorio nella cantieristica e nel turismo nautico.

A ricordare l'importanza della Lr 11/2024 su sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale, recentemente approvata dal Consiglio del Fvg, è stato il numero uno di piazza Oberdan, Mauro Bordin, intervenuto questo pomeriggio a Villa Dora di San Giorgio di Nogaro al convegno "Navigare nel futuro, le ultime novità per la nautica da diporto", dedicato alle recenti disposizioni normative del settore e organizzato dalla Asd Nautica San Giorgio in collaborazione con il Comune e la Capitaneria di Porto.

Durante il suo intervento, Bordin ha sottolineato l'importanza della norma, evidenziandone i benefici economici e strutturali per il comparto e ringraziando l'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, e la sua direzione per l'ottimo lavoro svolto.

"Si tratta di un importante provvedimento anche per le coperture economiche stanziate a favore del settore, che hanno raggiunto quota 2,7 milioni di euro per il biennio 2025-26 e che potrebbe ragionevolmente aumentare, visto l'interesse suscitato. Con questa legge attiviamo, infatti, linee contributive dedicate che interesseranno tra gli altri il refitting e la demolizione delle unità da diporto, l'eco bonus per l'acquisto di motori marini elettrici e gli incentivi per il rinnovo di attrezzature e di impianti. Mettiamo inoltre in campo risorse destinate anche all'innovazione di porti turistici, darsene, marine e ormeggi nautici e all'organizzazione di eventi e manifestazioni per la promozione del settore", ha spiegato Bordin.

Concludendo il suo intervento, il presidente del Cr Fvg ha espresso ottimismo per il futuro del comparto: "Siamo certi che questo strumento sarà ulteriormente potenziato per far crescere ancora la nautica del Friuli Venezia Giulia nel numero di imprese, nei servizi messi a disposizione e nei livelli occupazionali, così da consolidare il ruolo della nostra Regione come punto di riferimento sul panorama nazionale e, vista la felice posizione geografica, anche su quello internazionale".

Nel corso del convegno, è stato evidenziato che la Lr 11/2024 introduce importanti novità, tra cui l'istituzione di un tavolo permanente della nautica per monitorare e pianificare le politiche di sviluppo del settore, la redazione di un masterplan degli ormeggi nautici, dei dry marina e dei cantieri pubblici nautici, l'attivazione di programmi di formazione professionale continua e la promozione del turismo nautico attraverso PromoTurismoFvg.

Tra gli intervenuti, il sindaco di San Giorgio di Nogaro, Pietro Del Frate, il comandante dell'Ufficio circondariale marittimo di Porto Nogaro, Roberto Pellegrino, il neo presidente della Asd Nautica San Giorgio, Marcello De Marchi, e il direttore sportivo della stessa società, Ugo Foghini. ACON/AD-rcm



  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene a San Giorgio di Nogaro al convegno 'Navigare nel futuro, le ultime novità per la nautica da diporto'
  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin prende la parola
  • La sala di villa Dora, a San Giorgio di Nogaro, gremita di gente per il convegno 'Navigare nel futuro, le ultime novità per la nautica da diporto'