16.11.2024 15:47
AERONAUTICA. BORDIN: FONDAMENTALE VALORIZZARE PATRIMONIO STORICO FVG

Udine, 16 nov - "Questo evento rappresenta un'importante occasione per valorizzare il patrimonio storico aeronautico del Friuli Venezia Giulia, regione che sin dai primi anni del Novecento ha avuto un legame profondo con l'aviazione civile e militare. La presenza di professionisti di rilievo nazionale e internazionale contribuisce a promuovere la cultura del restauro e della conservazione dei nostri beni storici".

Lo ha detto il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, portando i saluti del Consiglio regionale al convegno di studi "Il restauro di motori aeronautici, dalla pianificazione all'esecuzione di un progetto di restauro", tenutosi oggi presso l'Aula magna dell'istituto d'istruzione superiore "Arturo Malignani" di Udine e organizzato dal Gruppo Amici Velivoli Storici Fvg.

Il presidente del Cr ha espresso soddisfazione per il successo dell'iniziativa, sottolineando come il sostegno del Consiglio regionale sia importante per la realizzazione di eventi di tale portata. "Grazie ai contributi regionali - ha detto Bordin - , possiamo promuovere e valorizzare anche la storia aeronautica, coinvolgendo la comunità e preservando le nostre radici culturali. Il sostegno delle istituzioni a favore di associazioni virtuose è fondamentale per promuovere iniziative che arricchiscono il tessuto sociale e culturale della nostra comunità. Attraverso questo supporto, si valorizzano progetti che preservano e diffondono il patrimonio, contribuendo a mantenere vive le tradizioni e la memoria collettiva".

Durante il convegno, sono stati affrontati temi cruciali legati al restauro dei motori aeronautici, dalla ricerca storica all'utilizzo di nuove tecnologie, offrendo spunti significativi per la tutela e la promozione della ricchezza dell'aeronautica regionale.

Il presidente Bordin ha ringraziato "gli organizzatori e tutti i partecipanti per il loro impegno e la passione dimostrata, auspicando che iniziative simili possano continuare a ricevere il supporto necessario per crescere e contribuire allo sviluppo culturale del Friuli Venezia Giulia". ACON/AD-sm



  • Da sinistra il presidente del Cr, Mauro Bordin con il dirigente dell'istituto Malignani di Udine, Oliviero Barbieri
  • Il presidente Mauro Bordin con il presidente G.a.v. s Fvg, Fabio Franz
  • Il presidente Bordin durante il suo intervento al convegno.