08.09.2025 12:57
SALUTE. BORDIN: SFILATA DI MODA ANDOS, SOLIDARIETÀ VALORE CRUCIALE
(ACON) Udine, 8 set - Perché il cancro sia solo una parola e
non una sentenza. È questo da quasi quarant'anni l'obiettivo
dell'Andos, l'associazione donne operate al seno che a Udine è
guidata da tempo da Mariangela Fantin, vero vulcano di idee e
iniziative. Tra queste c'è la sfilata di moda che domenica 21
settembre alle 18, in piazza Libertà, porterà sul palco 28 donne
che stanno affrontando o hanno affrontato la malattia,
accompagnate dai medici dell'ospedale di Udine e del Cro di
Aviano che le seguono regolarmente.
Una serata a ingresso libero che metterà al centro il valore
della solidarietà e del gioco di squadra, perché dal tunnel dei
tumori si può uscire insieme e mai da soli. Concetti ripresi dal
presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, durante la
presentazione dell'iniziativa nei locali di Palazzo Morpurgo a
Udine: "Sappiamo da tempo che la prevenzione è cruciale - ha
detto il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa Fvg -
per cominciare le cure al momento giusto. E altrettanto
importante è la ricerca scientifica che consente di trovare
farmaci sempre più efficaci".
Introdotto dalla presidente Fantin come uno storico amico
dell'Andos, il presidente ha motivato la sua vicinanza spiegando
che "quest'associazione non lascia mai sole le persone, sta al
loro fianco e in questo modo le salva. Le vostre iniziative
consentono a tante donne di continuare a fare una vita il più
possibile normale, di non concentrare i pensieri solo e sempre
sulla malattia". "La vostra attività - ha concluso Bordin - è
quindi un dono per la comunità, e dobbiamo sempre ricordarci di
ringraziarvi per questo impegno tenace".
Vasto è lo spettro degli enti e degli sponsor che hanno aderito
all'iniziativa, tra i quali il Comune di Udine rappresentato oggi
dal vicesindaco Alessandro Venanzi. Fantin ha messo in rilievo
anche il ruolo dello Ial, l'istituto di formazione che con due
classi di studenti si occuperà del trucco delle donne chiamate a
sfilare, come ha ricordato il suo presidente Giulio Arbanassi. È
intervenuto anche Giuliano Clinori, presidente regionale dello
Csen (Centro sportivo educativo nazionale), un altro degli enti
che supportano l'iniziativa. Presenti anche alcuni rappresentanti
dell'Associazione nazionale alpini.
La testimonial scelta da Andos è la diciottenne Tara Dragas,
l'atleta di ginnastica ritmica cresciuta nell'Asu e in forze alle
Fiamme Oro, che ha già ottenuto risultati importanti a livello
internazionale e ha aderito "con emozione", come ha spiegato lei
stessa, all'invito formulato dall'Andos.
ACON/FA