25.07.2025 19:41
MOSAICO&MOSAICI. BORDIN: TESSERE COME SINTESI TRA PASSATO E FUTURO

(ACON) Spilimbergo, 25 lug - Inaugurata "Mosaico&Mosaici" la mostra annuale organizzata dalla Scuola Mosaicisti del Friuli, appuntamento ormai immancabile dell'estate friulana, che ogni anno attira appassionati, critici e curiosi da tutta Italia e dall'estero. Giunta alla sua trentunesima edizione, l'esposizione presenta una selezione delle migliori opere realizzate dagli allievi nel corso dell'anno, sintesi perfetta tra rigore tecnico, creatività contemporanea e tradizione millenaria.

Alla cerimonia d'apertura svoltasi nel teatro Miotto, davanti a un numeroso pubblico, e molte autorità civili e militari, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente e il direttore della Scuola, Stefano Lovison e Gian Piero Brovedani, il sindaco di Spilimbergo, Enrico Sarcinelli e l'assessore regionale Cristina Amirante.

Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, presente insieme ai colleghi Carlo Bolzonello, Serena Pellegrino e Markus Maurmair, ha voluto rimarcare l'importanza culturale e simbolica dell'iniziativa attraverso tre passaggi significativi del suo discorso inaugurale: "Questa mostra rappresenta un momento di sintesi tra passato e futuro: qui, tra queste tessere, si percepisce la forza di una tradizione che non smette di evolversi, sostenuta da una formazione d'eccellenza e da una passione che si rinnova ogni anno nei volti e nelle mani degli allievi".

"Come istituzione regionale, sentiamo il dovere di proteggere e valorizzare realtà come la Scuola Mosaicisti, che non solo formano professionisti, ma danno prestigio al Friuli Venezia Giulia nel panorama internazionale dell'arte e dell'artigianato. Il nostro impegno - ha sottolineato Bordin - continuerà con risorse concrete e visione strategica".

"Il merito di questo successo va agli studenti e a chi li guida: insegnanti, maestri, tecnici. La vostra opera è più di una decorazione: è racconto, è identità, è futuro. E in un tempo che spesso tende a dimenticare le radici - ha concluso il presidente - voi siete una testimonianza viva di cosa significhi creare con cura, con testa e con cuore". ACON/AD-rcm



  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, prende la parola a Spilimbergo per 'Mosaico&Mosaici'
  • L'intervento del presidente Mauro Bordin
  • La sala del teatro Miotto che ha ospitato l'evento
  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, prende la parola a Spilimbergo per 'Mosaico&Mosaici'