12.04.2025 13:19
VOLONTARIATO. BORDIN: UNA MANO PER VIVERE VALORE INSOSTITUIBILE
(ACON) Ronchis, 12 apr - Da 30 anni, l'associazione Una Mano
per Vivere è un punto di riferimento nel volontariato
socio-sanitario del territorio, offrendo assistenza e trasporto a
malati oncologici e alle loro famiglie. Con oltre 8.700 ore di
servizio da parte degli autisti volontari e più di 252.000 km
percorsi, l'associazione ha effettuato 3.477 trasporti solo nel
2024, dimostrando un impegno concreto e capillare sul territorio.
Attraverso attività in ospedale, a domicilio e nei centri diurni,
Una Mano per Vivere continua a essere una presenza preziosa per
chi affronta la malattia.
All'assemblea annuale che si è tenuta nella palestra del Comune
di Ronchis, non ha voluto mancare il presidente del Consiglio
regionale del Fvg, Mauro Bordin, che ha salutato calorosamente i
presenti: "La forza di un'associazione come Una Mano per Vivere
sta nella sua capacità di coniugare solidarietà e prossimità,
trasformando l'ascolto e l'aiuto in azioni tangibili che
migliorano la vita delle persone. Questo spirito di servizio è un
esempio per tutti noi, anche nelle istituzioni. Il vostro impegno
quotidiano è la testimonianza concreta di quanto il volontariato
rappresenti uno dei pilastri fondamentali della nostra comunità
regionale".
"Come Regione, siamo consapevoli del valore insostituibile del
volontariato sociale e continueremo a sostenere chi, come voi, si
mette al servizio degli altri con passione e responsabilità. Le
sfide sociali che ci attendono - ha aggiunto Bordin - richiedono
una collaborazione sempre più stretta tra enti pubblici e realtà
del volontariato".
Il massimo esponente dell'Assemblea legislativa ha concluso
ringraziando i tanti volontari presenti e in particolare il
presidente Gianfelice Colonna, "per ciò che fate ogni giorno sul
territorio. Il vostro lavoro, spesso silenzioso ma sempre
efficace, è la dimostrazione che una comunità coesa e solidale è
possibile. Buon lavoro per tutte le attività future che saprete
portare avanti con la stessa dedizione".
Tra gli intervenuti, anche i sindaci di Latisana, Lanfranco
Sette, e di San Michele al Tagliamento, Flavio Maurutto, insieme
ad altri amministratori dei comuni coinvolti nelle attività di
volontariato dell'associazione.
ACON/AD-mv