12.04.2025 11:41
SALUTE. BORDIN, ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA PUNTO DI RIFERIMENTO

(ACON) Pasian di Prato, 12 apr - Una giornata di riflessione e confronto dedicata all'infanzia, all'adolescenza e ai percorsi di cura all'Auditorium comunale Elio Venier di Pasian di Prato in occasione del 40esimo anniversario della presenza dell'associazione La Nostra Famiglia sul territorio. Tra i saluti istituzionali, l'intervento del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che ha sottolineato il valore sociale e umano del lavoro svolto dall'associazione.

"La Nostra Famiglia è un punto di riferimento imprescindibile per tante famiglie del nostro territorio. In questi anni ha saputo crescere, innovarsi e rispondere con competenza e umanità ai bisogni dei bambini e dei ragazzi, accompagnandoli in percorsi complessi ma fondamentali", ha dichiarato Bordin, ringraziando gli operatori e i volontari che quotidianamente prestano servizio presso il presidio di Pasian.

"Parlare oggi di salute e benessere infantile significa coinvolgere l'intera comunità: famiglie, istituzioni, scuola e mondo sanitario devono fare rete, e La Nostra Famiglia rappresenta un esempio concreto di questa sinergia virtuosa", ha aggiunto il presidente del Consiglio Regionale presente insieme al collega Moreno Lirutti.

Bordin ha inoltre espresso l'impegno delle istituzioni nel continuare a sostenere realtà come La Nostra Famiglia, riconoscendone il ruolo fondamentale anche a livello scientifico. "Siamo orgogliosi che la nostra Regione ospiti un centro riconosciuto a livello nazionale per la ricerca sulle patologie neurologiche e neuropsichiche dell'età evolutiva. È nostro dovere, come istituzioni, garantire continuità e supporto a queste eccellenze", ha concluso.

Durante il convegno, al centro della discussione sono state le nuove prospettive di cura per bambini e adolescenti, con l'intervento di esperti nel campo della disabilità, dell'educazione, della cultura e della ricerca scientifica. Tra i saluti istituzionali, anche quelli del ministro Alessandra Locatelli, collegata in modalità online, dell'arcivescovo di Udine Riccardo Lamba, della presidente del sodalizio Luisa Minoli e del sindaco di Pasian di Prato Juli Peressini. Tra gli intervenuti, anche l'assessore regionale Riccardo Riccardi. ACON/AD-mv



  • Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, durante il suo intervento
  • Il palco dell'auditorium Elio Venier di Pasian di Prato durante l'evento dell'associazione La nostra famiglia