11.04.2025 13:26
SALUTE. BORDIN A CONVEGNO FEDERSANITÀ: BENE CONFRONTO SU PREVENZIONE

(ACON) Udine, 11 apr - Mettere a confronto le buone pratiche delle altre regioni sul tema, cruciale, della prevenzione. Con l'obiettivo di mantenere salute e benessere a tutte le età.

Era questo il tema del convegno organizzato oggi a Udine da Federsanità Anci Fvg in collaborazione con le analoghe strutture di Lombardia, Piemonte e Veneto. Un'iniziativa che ha beneficiato del patrocinio del Consiglio regionale oltre che del Comune di Udine e dell'Ordine dei giornalisti Fvg, che lo ha inserito tra i suoi corsi di formazione.

Il tema delle "comunità attive", affrontato con modalità diverse a seconda dei contesti geografici ma sempre con l'obiettivo di invecchiare bene, ha attirato l'interesse del presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, presente al convegno assieme ai colleghi consiglieri Francesco Martines, Manuela Celotti, Moreno Lirutti, Serena Pellegrino e Simona Liguori.

"Su questi argomenti - ha premesso il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa - dobbiamo mettere da parte le appartenenze politiche perché siamo tutti sulla stessa barca. Dobbiamo perciò partire dai dati demografici che ci parlano di una popolazione che invecchia, ed è un bene perché significa che la vita è più lunga, grazie ai risultati della ricerca scientifica. Ma questo contesto sociale ci chiama a un impegno importante: c'è tanto lavoro da fare in termini di prevenzione, invecchiamento attivo e percorsi di salute, per evitare situazioni di criticità e di cronicità, prendendo spunto da iniziative come Diecimila passi che tanto successo hanno avuto nella nostra regione".

Il dialogo con le altre realtà territoriali, ha aggiunto Bordin, "è importante per capire come altrove siano stati affrontati problemi che riguardano tutti. E se un'iniziativa ha avuto successo in un altro contesto, non è sbagliato prenderne spunto e portarla sul nostro territorio. Bene ha fatto dunque Federsanità a organizzare questo momento di confronto".

Il presidente ha poi sottolineato che "preziose alleate in questa battaglia culturale sono le associazioni che operano sul territorio, spesso realtà consolidate come la Lilt di cui tra poco festeggeremo i cent'anni".

Rispondendo indirettamente a Giuseppe Napoli, presidente di Federsanità Anci Fvg, che ne aveva lodato la capacità di intercettare i bisogni delle comunità con una "presidenza popolare", Bordin ha confidato la sua ammirazione "per il lavoro svolto sul territorio da tanti sodalizi, con i quali è bello e istruttivo confrontarsi. Il nostro compito non è quello di chiuderci in Consiglio regionale ma di andare sul territorio, ascoltare le istanze e valorizzare chi si impegna per il benessere comune. E devo dire che alle iniziative alle quali partecipo incontro spesso altri consiglieri regionali, un bel segno di presenza e di vicinanza alla gente. Unità, dialogo e ascolto dovrebbero essere le nostre parole d'ordine". ACON/FA



  • L'intervento di Mauro Bordin, presidente del Cr Fvg, al convegno di Udine
  • Il presidente Bordin al tavolo dei relatori accanto a Giuseppe Napoli (a sinistra), presidente di Federsanità Anci Fvg
  • Un'immagine della sala Ajace: in prima fila si riconoscono i consiglieri regionali Moreno Lirutti, Manuela Celotti e Serena Pellegrino
  • La sala durante l'intervento del presidente Bordin