22.11.2024 16:29
ARTE. BORDIN: OPERE CAVAZZON ARRICCHISCONO PREFETTURA UD E INTERO FVG
(ACON) Udine, 22 nov - "Un gesto che non solo arricchisce il
patrimonio culturale della nostra comunità, ma rappresenta anche
un importante tributo ai valori della storia, dell'identità e
della responsabilità sociale. Ogni opera donata racchiude un
significato profondo: dalla memoria del sacrificio dei soldati
all'omaggio alla vigilanza sociale delle forze dell'ordine, fino
al richiamo ai valori fondamentali della famiglia e della
cultura".
Sono le parole di sentito apprezzamento rivolte dal presidente
del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, al maestro
Giovanni Cavazzon per la generosa offerta delle sue opere alla
Prefettura di Udine, a margine della cerimonia di donazione. Ai
ringraziamenti del prefetto Domenico Lione, è seguita le lectio
del professor Ivan Crico rivolta agli studenti dell'Accademia di
Belle Arti di Udine e gli interventi dello stesso maestro
Cavazzon, del professor Alessandro Del Puppo in rappresentanza
del'Universita, del consigliere comunale udinese Iacopo Cainero e
del professor Fausto Deganutti, direttore dell'Accademia di Belle
Arti (in sigla Aba) intitolata a Giambattista Tiepolo.
Le cinque opere di alto valore simbolico esposte nel ballatoio
sono "Trincea", in memoria del sacrificio di tanti soldati che
transitarono per le sale dell'attuale Prefettura, un tempo
ospedale militare; "Droga", a testimonianza del costante impegno
delle forze dell'ordine nel vigilare sulle problematiche sociali;
"Mascherone", un omaggio al tricolore e alla città, nonché un
richiamo ai valori della famiglia, e infine due opere dedicate a
figure rappresentative della cultura italiana, l'étoile Carla
Fracci e il regista Beppe Menegatti, quali cittadini
portabandiera.
"La presenza degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Udine
e la lectio del professor Crico sono ulteriori elementi che
conferiscono all'evento una dimensione formativa e di ispirazione
per le nuove generazioni. È proprio attraverso il dialogo tra
arte e giovani - ha continuato il presidente del Cr Fvg - che si
possono mettere in evidenza quei valori che le opere del maestro
Cavazzon trasmettono con così tanta forza e intensità".
Il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa regionale ha
inoltre espresso "un ringraziamento all'associazione culturale
Liciniana che promuove iniziative legate alla memoria e ai valori
della nostra comunità. La Prefettura di Udine, grazie a queste
cinque opere, diventa un luogo non solo istituzionale ma anche
simbolico, in cui passato, presente e futuro si incontrano,
portando un messaggio di unità".
ACON/AD-fa